La Grande Guerra a Milano

17.07.2015 11:16

 

Destino ha voluto che la presentazione di un libro sulla Prima Guerra Mondiale avvenisse nello stesso palazzo che durante quell’immane conflitto fu sede del III Corpo d’Armata

 

Lo scorso ventotto maggio a Milano, nella Sala Verde del Comando Militare Esercito in Brera, presenti l’autore e l’editore, il direttore di Rete 55 Matteo Inzaghi ha introdotto il libro “Ripartiamo dal Piave” di Enzo Ciaraffa ai numerosi ospiti intervenuti. L’autore del libro non ha risparmiato delle garbate critiche ai vertici militari che condussero la Grande Guerra perché, a suo dire, essi non si resero subito conto di non stare a combattere l’ultima guerra del Risorgimento ma la prima guerra moderno del Novecento.

Altro punto dolente toccato dall’autore durante la presentazione del libro è stato quello della diffusa mediocrità di tutti i Generali degli eserciti impegnati in quella guerra i quali, avendo svolto il loro cursus honorum in Africa, in Medio Oriente e in Asia contro truppe che l’autore definisce di cavalleria e fanteria leggera, non brillarono contro compagini modernamente armate.

Sono intervenuti, tra gli altri, il Comandante del Centro Documentatale di Milano, il Presidente del Circolo Presidiario, il Presidente dell’UNUCI Lombardia, il presidente della Voloire a tanti altri graditi ospiti. 

L’Autore ha voluto dedicare la presentazione del libro in Palazzo Cusani alla Medaglia d’Argento al Valor Militare Pietro Fadigati i cui figli e nipoti erano presenti in sala ed ai quali è stato donato un simbolo-ricordo. 

 

Lo trovi anche qui:

 

anche presso la sede della Redazione di Echi Liberi